via Erculiano Papa 13 Desenzano del Garda 25015 (BS)
progettocuraevita@gmail.com

SCUOLE

SENSIBILIZZIAMO I GIOVANI

Noi di Cura è Vita siamo sul territorio dal 2016 e siamo sempre più attenti alle esigenze delle persone, con particolare attenzione alle persone disabili.

Garantendo l’assistenza infermieristica e medica all’interno delle strutture ricettive grazie al proprio staff di professionisti, abbiamo deciso di portare la nostra esperienza nelle scuole ad indirizzo turistico e/o sociosanitario.

Molto di più, vogliamo sensibilizzare gli studenti delle terze, quarte e quinta superiore che un domani saranno operatori nel settore turistico alberghiero e socio sanitario.

Ancora oggi la disabilità è vista dai ragazzi come una diversità che fa ridere.
Cura è Vita nelle scuole, con il sostegno dei docenti, prevede una serie di incontri con gli studenti.

In uno di questi incontri i ragazzi verranno messi in una condizione di pseudo-disabilità temporanea per suscitare in loro maggiore empatia.
Una volta indossati i panni di un ipotetico cliente disabile, si renderanno conto di come viene vissuta per queste persone la quotidianità.

UNA PICCOLA DIFFICOLTA’ PER NOI NORMODOTATI PUO’ ESSERE UN ENORME DISAGIO PER IL DISABILE

Non solo, al termine del progetto i ragazzi produrranno un protocollo che servirà come linea guida nella gestione di:

– prenotazione e/o gestione del cliente disabile per il settore turistico

– gestione assistenziale di un paziente disabile nel settore socio-sanitario

 

 

La nostra mission è quella di rendere queste buone pratiche accessibili alle persone disabili a motilità ridotta.

Insieme vogliamo riscoprire il grande valore delle proprie forze per muoversi in autonomia e nel rispetto dell’ambiente.